Tribunale di Como
Magistrati
Uffici e cancellerie
Servizi per il cittadino
Servizi per il professionista
Vendite giudiziarie
Riabilitazione protesti cambiari
Documentazione necessaria:
- Istanza secondo il fac-simile allegato
- titolo protestato
- dichiarazione del creditore (con la firma autenticata) da cui risulti che il titolo è stato pagato
- ricevuta versamento contributo unificato di € 98,00
- marca da bollo di € 27,00
- nota di iscrizione a ruolo.
Il contributo può essere corrisposto:
- con versamento presso le rivendite di generi di monopolio e valori bollati.
- con versamento effettuato con Modello F23 indicando: codice tributo 941T, codice Ufficio 9BX, sub cod. 00, cod. terr. C933, causale PA;
- con versamento in c/c postale n. 57152043 intestato alla "Tesoreria Provinciale di Viterbo – versamento contributo unificato spese atti giudiziari D.P.R. 126/2001".
N.B.: È competente il Tribunale del luogo di residenza del richiedente
Nel caso di protesti annotati nel registro informatico tenuto dalle Camere di Commercio di Como, Milano e Roma, la cancelleria provvederà a comunicare direttamente ai suddetti uffici, a mezzo posta elettronica certificata, il decreto di accoglimento dell'istanza di riabilitazione. Gli interessati dovranno comunque presentare istanza alla Camera di Commercio competente per ottenere la cancellazione del protesto dal registro informatico.