Tribunale di Como
Magistrati
Uffici e cancellerie
Servizi per il cittadino
Servizi per il professionista
Vendite giudiziarie
Ufficio Sviluppo Informatico
Responsabile ufficio: Dott. Marco MANCINI
Sede: Via Spallino, 5 – Como
Ubicazione ufficio: Piano Secondo e Terzo
Personale amministrativo e recapiti:
Nominativo | Contatti | Ubicazione | Altre informazioni |
---|---|---|---|
Responsabile Magistrato di riferimento per l’informatica Dott. Marco MANCINI |
Email: marco.mancini02@giustizia.it | Via Spallino, 5 – 22100 Como (CO) Piano Terzo – Stanza | |
Direttore Referente Dott. Nicola PETRONELLA |
Tel. 031/231290 Email: nicola.petronella@giustizia.it |
Via Spallino, 5 – 22100 Como (CO) Piano Terzo – Stanza 316 | |
Direttore Referente Dott. Marcello SORIANO |
Tel. 031/231316 Fax. 031/231416 Email: marcello.soriano@giustizia.it |
Via Spallino, 5 – 22100 Como (CO) Piano Secondo – Stanza 211 |
Materie ed attività di competenza
L’attuale processo di innovazione tecnologica ed informatizzazione della Giustizia, con avvio in esercizio di sistemi informativi sempre più evoluti per la gestione dei servizi e la digitalizzazione degli atti processuali, ha introdotto una serie di "nuove attività" fino a qualche tempo fa non debitamente considerate dagli Uffici Giudiziari.
Si è inoltre affermata, nel corso degli ultimi anni, la consapevolezza che la formazione rappresenta asse strategico nella definizione e nel perseguimento della "mission" dell'Amministrazione e che tutte le organizzazioni pubbliche sono chiamate a sviluppare contesti in cui il "fattore-risorsa" possa trasformarsi in "efficace investimento", orientato in una direzione di crescita ed evoluzione personale e professionale.
In questo contesto, il Tribunale di Como non poteva non dotarsi di una struttura "staff" di supporto in grado di seguire il processo di innovazione in atto e di collaborare con la Dirigenza e la Presidenza del Tribunale nella formazione e nella riorganizzazione dei servizi di cancelleria coinvolti dall’informatizzazione.
In ragione della "specificità" delle attività da delegare alla nuova struttura (Ufficio) la Presidenza ha individuato quali collaboratori del Magistrato di riferimento per l’informatica, duedirettori amministrativi, uno per il settore penale ed uno per il settore civile, dotati di adeguate conoscenze informatiche oltre che giuridiche, ai quali ha attribuito la responsabilità in ordine alle seguenti attività (alcune delle quali sottratte ed altre in condivisione con i responsabili delle cancellerie).
Lo "staff" si occupa del governo e della gestione dei nuovi applicativi avviati, o in fase di avvio, presso il Tribunale di Como, quali, in particolare, PCT, Notifiche telematiche, SIECIC, Digitalizzazione atti settore penale, implementazione dei contenuti SITO WEB e di tutti gli applicativi informatici.
Collabora con la Presidenza e con i responsabili dei singoli comparti nella individuazione di modelli organizzativi orientati all’efficienza e qualità.