Tribunale di Como
Magistrati
Uffici e cancellerie
Servizi per il cittadino
Servizi per il professionista
Vendite giudiziarie
Istanza di Fallimento
COSA E’
E’ un atto con il quale viene richiesto il fallimento di un imprenditore commerciale
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Art.6 della legge fallimentare come modificato dal Decr. Lgs. 9/1/2006 n. 5 e Decr. Lgs. 12/9/2007 n.169
CHI PUO’ RICHIEDERLO
L'istanza può essere presentata da:
-
uno o più creditori
-
il debitore stesso
-
il pubblico ministero
-
l'erede nel caso di imprenditore defunto, purché l'eredità non sia già confusa con il suo patrimonio
COME SI RICHIEDE e DOCUMENTI
L'istanza si propone al Tribunale del luogo in cui l'imprenditore ha la sede principale dell'impresa, cioè la sede in cui si trova il centro di direzione e amministrazione della stessa.
Se la sede principale è all'estero, il fallimento può essere dichiarato in Italia, là dove l'imprenditore ha la sede secondaria più importante.
I documenti da allegare sono :
-
Visura CCIAA della società (obbligatorio)
-
Visura camerale sui protesti (eventuale)
-
Copia ultimo bilancio oppure una situazione patrimoniale aggiornata
-
Il titolo, in originale o copia autentica, a fondamento del credito (decreto ingiuntivo, cambiali protestate, atto di pignoramento, fatture, etc.)
DOVE SI RICHIEDE
Tribunale di Como – Via Spallino, 5 – Como (CO), presso la Cancelleria Fallimenti.
QUANTO COSTA
-
contributo unificato (€ 98)
-
1 marca da bollo (€ 27,00)